
Alla fine del XIX secolo l'invenzione della bicicletta di sicurezza spazzò via la pericolosità dei bicicli e, al tempo stesso, grazie alla diffusione del pneumatico, vanificò pure la convinzione che la nuova creazione fosse un mezzo troppo scomodo per avere successo.
Così la bicicletta si rivelò una grande innovazione, destinata in breve tempo a modificare l'idea di movimento. Se ne accorsero prima di tutto in Inghilterra, poi negli Stati Uniti, in Francia e, all'inizio del XX secolo, in Italia.
Nella penisola, tra i pionieri della bicicletta, c'era Pietro Dal Molin che, a Bassano del Grappa, nel 1906, acquisì il marchio inglese Wilier e iniziò a produrre biciclette di sicurezza.