Il corretto posizionamento in sella, si sa, è una delle tematiche più sentite dai ciclisti, soprattutto da chi ama competere e fare lunghe distanze. Se un tempo, con le bici in acciaio, la misurazione della lunghezza dei tubi era relativamente semplice, con il passare degli anni e con l’introduzione di prodotti sloping la definizione delle misure è divenuta sempre più materia complessa. Così, oltre ai classici valori di altezza, lunghezza ed angoli, si sono aggiunti dati di Reach & Stack, valori orizzontali e verticali di distanza tra centro del movimento centrale e centro della parte superiore del tubo sterzo.
Ma le biciclette di alta gamma con manubrio integrato hanno spostato la complessità di misura ancora più in alto, essendo sistemi completi e complessi dati dalla combinazione di telaio, spessori manubrio e manubrio monoscocca. In fase di acquisto, conoscere la taglia di ogni singolo elemento che compone la bici in base alla propria fisionomia è fondamentale. Come produttori di telai e manubri monoscocca abbiamo aggiunto un nuovo valore alla misurazione del telaio combinato a spessori dello sterzo e manubrio monoscocca.
Questa coordinata, denominata ACCU-FIT, determina la distanza tra centro movimento centrale e centro di appoggio delle mani al manubrio.