Filante Hybrid assomiglia decisamente a Filante SLR, la bici usata dai professionisti di Astana. Nessun foro è presente nel telaio (fatta eccezione per quello necessario a ricaricare la batteria), una curva integrata in carbonio monoscocca che alloggia al suo interno i cavi di comando e i controlli del sistema elettrico. Il reggisella è il medesimo di Filante SLR, aerodinamico e in carbonio.
FILANTE HYBRID
Filosofia Hybrid, Performance Wilier Triestina
È difficile credere che questa bici nasconda al suo interno un sistema che ne elettrifica la pedalata.
Eppure, è così. Filante Hybrid è una bici elettrica da corsa che integra il più leggero sistema di assistenza al mondo: il nuovo motore X20 di Mahle, multinazionale tedesca che sta guidando l’innovazione tecnologica verso una mobilità a impatto zero.
Filante Hybrid è nata con un obiettivo ben preciso: farvi andare più veloce minimizzando lo stress. La combinazione del nuovo sistema Mahle X20 con tutto il nostro sapere in termini di efficienza aerodinamica e utilizzo dei materiali compositi ci ha permesso di alzare ulteriormente il livello di Cento10 Hybrid, prodotto che ha collezionato nelle stagioni passate importanti riconoscimenti internazionali.
Un miglioramento complessivo in termini di risparmio energetico che sfiora l’8 %. Migliore gestione della batteria, maggiore integrazione e quindi migliore aerodinamica, più leggerezza, migliori rendimenti.


VEDI FILANTE HYBRID IN AZIONE

TELAISTICA D’AVANGUARDIA

BATTERIA INTEGRATA E AUTONOMIA
La batteria integrata nel tubo obliquo ha una capacità di 236 Wh, e può essere estesa da una batteria aggiuntiva a foggia di borraccia che viene alloggiata sul portaborraccia del tubo sella, aggiungendo altri 171 Wh al sistema. Come nella versione precedente, c’è un sistema di software e di app disponibili sia a livello utente che rivenditore per gestire, monitorare e settare il sistema.

NUOVO SENSORE DI POTENZA
Per migliorare l’esperienza di guida è stato introdotto un nuovo movimento centrale con sensore di coppia (di potenza) e di cadenza. Usare un sensore di cadenza e potenza fa dialogare l’utente (o meglio la sua pedalata - la potenza da lui erogata) con il motore. Questa “lettura di pedalata” permette al sistema di modulare l’erogazione di assistenza al meglio, al fine di trasmettere al ciclista una sensazione di pedalata naturale, prevenendo strappi, accelerate improvvise o perdita di assistenza. Ad esempio, anche su pendenze impegnative oltre il 10% il motore continuerà ad erogare potenza in maniera fluida. Tutto questo è necessario per andare sempre più verso una esperienza di guida simile a quella che si prova su una bicicletta di tipo tradizionale.
Il sensore di potenza (combinato con il nuovo firmware) permette anche di ottimizzare il consumo della batteria, visto che l’erogazione di potenza è molto più sensibile e proporzionata alla potenza erogata dal ciclista.

NUOVO MOTORE MINIATURIZZATO
Il motore X20 è davvero miniaturizzato: è molto leggero (il sistema completo passa dai 3,6 kg di X35 ai 3,3 kg di X20), con una moderna raggiatura straight pull, a 24 raggi, in perfetta combinazione con i cerchi in carbonio Wilier Triestina. Il nuovo mozzo-motore Mahle X20 eroga 55 Nm di coppia, ma ha un’altra importante nuova caratteristica. Il corpetto è facilmente smontabile dal corpo motore per una facile manutenzione, ma anche per una possibile sostituzione. Saranno prodotti corpetti compatibili Shimano, Sram XDR e Campagnolo.

PULSAR ONE DI SERIE
Filante Hybrid equipaggia di serie Pulsar One, computer di bordo compatto e maneggevole che grazie ad un display da 2,1” permette di essere aggiornati in tempo reale sui dati di sistema elettrico e statistiche di viaggio e – se necessario – modificare il livello di assistenza alla pedalata. Pulsar One si connette con protocollo ANT+ al sistema X20 e anche ad altri sensori (contapedalate, sensore di potenza esterni e fascia cardio) i cui dati possono essere visualizzati direttamente sul display per un’esperienza più approfondita.

PERNO PASSANTE POSTERIORE
C’è un particolare molto importante che rende Filante Hybrid una novità assoluta per la categoria: la ruota che alloggia il nuovo motore Mahle X20 può essere montata e smontata rapidamente, come in una normale bici da corsa a perno passante tradizionale. Oltre alla facilità e rapidità di montaggio / smontaggio della ruota, il sistema prevede una connessione automatica alla batteria. Non ci saranno più cavi da connettere o disconnettere a mano; tutto avviene con il semplice alloggiamento della ruota. Come? Semplice: il forcellino posteriore sinistro presenta una slitta con un connettore elettrico incorporato che obbliga il mozzo a posizionarsi in modo da andare in contatto con la batteria. Rapido e senza possibilità di sbagliare l’innesto.

INTEGRAZIONE TOTALE
Il manubrio è in carbonio monoscocca integrato e riprende il disegno aerodinamico di Filante Bar, ma la versione hybrid integra nell’attacco manubrio il nuovo pulsante e display iWoc, l’interfaccia necessaria per accendere il sistema e per cambiare la modalità di assistenza alla pedalata. La piega con questo particolare “design” permette di selezionare i 4 livelli del motore (automatic, eco, sport e boost) senza rimuovere le mani dalla parte alta del manubrio: una particolare attenzione alla sicurezza del ciclista. Rispetto alla precedente versione di iWoc, Mahle ha migliorato l’ergonomia e anche la semplicità d’uso per la lettura dei dati: basta un colpo d’occhio per capire quanta capacità è rimasta nella batteria e quale modalità di assistenza è selezionata.

CLEARANCE & GEOMETRIE
Il clearance per le gomme è adeguato ad una moderna bici da strada e supporta cerchi con installate gomme fino a 32 mm di larghezza. Le misure geometrie di Filante Hybrid ricalcano quelle dei nostri modelli endurance. Non aspettiamoci attendetevi quindi una geometria aggressiva, seppure il look della bici possa ingannare: geometria rilassata, con uno stack importante ed un reach contenuto. 6 taglie disponibili, dalla XS alla XXL.


SIZE | REACH | STACK | H | C/C | L | A | H1 | L1 | A1 | WHEELBASE | |
[mm] | [mm] | [cm] | [cm] | [cm] | [°] | [cm] | [cm] | [°] | [mm] | ||
XS | 369 | 527 | 45,0 | 43,8 | 51,7 | 74,5 | 11,7 | 40,9 | 71,0 | 977 | |
S | 374 | 546 | 48,0 | 46,7 | 53,2 | 74,0 |
13,6 |
40,9 | 71,5 | 985 | |
M | 379 | 566 | 50,0 | 48,6 | 54,7 | 73,5 | 15,7 | 41,2 | 72,0 | 995 | |
L | 384 | 586 | 52,0 | 50,5 | 55,8 | 73,5 | 17,7 | 41,2 | 72,5 | 1002 | |
XL | 389 | 604 | 54,0 | 52,4 | 57,4 | 73,0 | 19,6 | 41,2 | 72,5 | 1013 | |
XXL | 395 | 625 | 56,0 | 54,3 | 59,2 | 72,5 | 21,7 | 41,4 | 72,5 | 1027 |

MIGLIORA LA TUA POSIZIONE IN SELLA CON ACCU-FIT
Il corretto posizionamento in sella, si sa, è una delle tematiche più sentite dai ciclisti, soprattutto da chi ama competere e fare lunghe distanze. Se un tempo, con le bici in acciaio, la misurazione della lunghezza dei tubi era relativamente semplice, con il passare degli anni e con l’introduzione di prodotti sloping la definizione delle misure è divenuta sempre più materia complessa. Così, oltre ai classici valori di altezza, lunghezza ed angoli, si sono aggiunti dati di Reach & Stack, valori orizzontali e verticali di distanza tra centro del movimento centrale e centro della parte superiore del tubo sterzo.
Ma le biciclette di alta gamma con manubrio integrato hanno spostato la complessità di misura ancora più in alto, essendo sistemi completi e complessi dati dalla combinazione di telaio, spessori manubrio e manubrio monoscocca. In fase di acquisto, conoscere la taglia di ogni singolo elemento che compone la bici in base alla propria fisionomia è fondamentale. Come produttori di telai e manubri monoscocca abbiamo aggiunto un nuovo valore alla misurazione del telaio combinato a spessori dello sterzo e manubrio monoscocca.
Questa coordinata, denominata ACCU-FIT, determina la distanza tra centro movimento centrale e centro di appoggio delle mani al manubrio.
Codice | Modello gruppo | Ruote | Forcella | Prezzo | ||
---|---|---|---|---|---|---|
dettaglio | E331TDY | SRAM RED AXS 2X12 + MAHLE EBIKEMOTION | WILIER TRIESTINA HY-SLR42KC CARBON DISC | FILANTE HY - CARBON MONOCOQUE HUS-MOD | Confronta | 12500,00 € |
Gruppo
![]()
Drive system
![]()
Batteria
![]()
Motore
![]()
ASSISTANCE CONTROLLER IWOC ONE
Telaio
![]()
Forcella
![]()
Piega
![]()
Serie sterzo
![]()
Comandi
![]()
Freni
![]()
Rotori
![]()
Deragliatore
![]()
Cambio
![]()
Guarnitura
![]()
Movimento Centrale
![]()
Cassetta
![]()
Catena
![]()
Coperture
![]()
Sella
![]()
Reggisella
![]()
Asse / asse passante
![]()
Peso Telaio
![]()
Peso Forcella
![]() I prezzi, le specifiche e le foto inserite non danno origine a vincoli contrattuali e potrebbero cambiare nel corso della stagione. |
||||||
dettaglio | E331IDY | SHIMANO DURA ACE 9270 DI2 12S + MAHLE EBIKEMOTION | WILIER TRIESTINA HY-SLR42KC CARBON DISC | FILANTE HY - CARBON MONOCOQUE HUS-MOD | Confronta | 12300,00 € |
Gruppo
![]()
Drive system
![]()
Batteria
![]()
Motore
![]()
ASSISTANCE CONTROLLER IWOC ONE
Telaio
![]()
Forcella
![]()
Piega
![]()
Serie sterzo
![]()
Comandi
![]()
Freni
![]()
Rotori
![]()
Deragliatore
![]()
Cambio
![]()
Guarnitura
![]()
Movimento Centrale
![]()
Cassetta
![]()
Catena
![]()
Coperture
![]()
Sella
![]()
Reggisella
![]()
Asse / asse passante
![]()
Peso Telaio
![]()
Peso Forcella
![]() I prezzi, le specifiche e le foto inserite non danno origine a vincoli contrattuali e potrebbero cambiare nel corso della stagione. |
||||||
dettaglio | E331FDY | SRAM FORCE AXS D1 2X12 + MAHLE EBIKEMOTION | WILIER TRIESTINA HY-SLR42KC CARBON DISC | FILANTE HY - CARBON MONOCOQUE HUS-MOD | Confronta | 10400,00 € |
Gruppo
![]()
Drive system
![]()
Batteria
![]()
Motore
![]()
ASSISTANCE CONTROLLER IWOC ONE
Telaio
![]()
Forcella
![]()
Piega
![]()
Serie sterzo
![]()
Comandi
![]()
Freni
![]()
Rotori
![]()
Deragliatore
![]()
Cambio
![]()
Guarnitura
![]()
Movimento Centrale
![]()
Cassetta
![]()
Catena
![]()
Coperture
![]()
Sella
![]()
Reggisella
![]()
Asse / asse passante
![]()
Peso Telaio
![]()
Peso Forcella
![]() I prezzi, le specifiche e le foto inserite non danno origine a vincoli contrattuali e potrebbero cambiare nel corso della stagione. |
||||||
dettaglio | E331FDA | SRAM FORCE AXS D1 2X12 + MAHLE EBIKEMOTION | WILIER TRIESTINA HY-NDR28AC DISC | FILANTE HY - CARBON MONOCOQUE HUS-MOD | Confronta | 9400,00 € |
Gruppo
![]()
Ruote
![]()
Drive system
![]()
Batteria
![]()
Motore
![]()
ASSISTANCE CONTROLLER IWOC ONE
Telaio
![]()
Forcella
![]()
Piega
![]()
Serie sterzo
![]()
Comandi
![]()
Freni
![]()
Rotori
![]()
Deragliatore
![]()
Cambio
![]()
Guarnitura
![]()
Movimento Centrale
![]()
Cassetta
![]()
Catena
![]()
Coperture
![]()
Sella
![]()
Reggisella
![]()
Asse / asse passante
![]()
Peso Telaio
![]()
Peso Forcella
![]() I prezzi, le specifiche e le foto inserite non danno origine a vincoli contrattuali e potrebbero cambiare nel corso della stagione. |
||||||
dettaglio | E331LDY | SHIMANO ULTEGRA DI2 R8170 12S + MAHLE EBIKEMOTION | WILIER TRIESTINA HY-SLR42KC CARBON DISC | FILANTE HY - CARBON MONOCOQUE HUS-MOD | Confronta | 10300,00 € |
Gruppo
![]()
Drive system
![]()
Batteria
![]()
Motore
![]()
ASSISTANCE CONTROLLER IWOC ONE
Telaio
![]()
Forcella
![]()
Piega
![]()
Serie sterzo
![]()
Comandi
![]()
Freni
![]()
Rotori
![]()
Deragliatore
![]()
Cambio
![]()
Guarnitura
![]()
Movimento Centrale
![]()
Cassetta
![]()
Catena
![]()
Coperture
![]()
Sella
![]()
Reggisella
![]()
Asse / asse passante
![]()
Peso Telaio
![]()
Peso Forcella
![]() I prezzi, le specifiche e le foto inserite non danno origine a vincoli contrattuali e potrebbero cambiare nel corso della stagione. |
||||||
dettaglio | E331LDA | SHIMANO ULTEGRA DI2 R8170 12S + MAHLE EBIKEMOTION | WILIER TRIESTINA HY-NDR28AC DISC | FILANTE HY - CARBON MONOCOQUE HUS-MOD | Confronta | 9300,00 € |
Gruppo
![]()
Ruote
![]()
Drive system
![]()
Batteria
![]()
Motore
![]()
ASSISTANCE CONTROLLER IWOC ONE
Telaio
![]()
Forcella
![]()
Piega
![]()
Serie sterzo
![]()
Comandi
![]()
Freni
![]()
Rotori
![]()
Deragliatore
![]()
Cambio
![]()
Guarnitura
![]()
Movimento Centrale
![]()
Cassetta
![]()
Catena
![]()
Coperture
![]()
Sella
![]()
Reggisella
![]()
Asse / asse passante
![]()
Peso Telaio
![]()
Peso Forcella
![]() I prezzi, le specifiche e le foto inserite non danno origine a vincoli contrattuali e potrebbero cambiare nel corso della stagione. |
Le domande più frequenti
La velocità massima raggiungibile con Filante Hybrid con motore in trazione è di 25 km/h per il mercato europeo e di 20 mp/h in cui la regolamentazione statale extra UE lo permetta.
Il sistema di assistenza X20 pesa 3.5 kg, comprensivo di batteria e motore elettrico. Il più leggero presente attualmente nel mercato.
Sono disponibili quattro diversi livelli di assistenza selezionabili tramite la Head Unit presente sul manubrio: ECO Mode 1, SPORT Mode 2, BOOST Mode 3, AUTOMATIC Mode 4. I livelli di assistenza saranno modulabili dall'utente finale attraverso l'applicazione My SmartBike.
L’autonomia garantita varia a seconda di molteplici fattori: dallo stile di guida, dal livello di assistenza impostato, dal peso dell’utilizzatore, dalla pendenza del percorso e dalla capacità di pedalata. In seguito ai nostri test, abbiamo accertato la possibilità di coprire un dislivello positivo in salita compreso tra i 1000m e 2000m a seconda della difficoltà del tracciato, con un percorso in salita dove la batteria lavora per più di un’ora e mezzo consecutivamente.
Sconsigliamo di rimuovere la batteria, tuttavia Filante Hybrid può essere utilizzata anche con il sistema di assistenza in modalità off (spento).
Sì, installando una seconda batteria opzionale a “foggia di borraccia” sul tubo sella della Filante Hybrid. La capacità totale sarà pari a 435Wh.
No, la batteria al litio presente in Filante Hybrid può essere caricata in qualsiasi momento, poiché non soffre di effetto memoria.
Il numero delle ricariche è garantito per 500 volte, al raggiungimento delle quali la capacità risultante sarà pari al 60% di quella iniziale. Oltre le 500 ricariche, la capacità della batteria diminuirà progressivamente.
Sì, si può avere un livello di carica indicativo della batteria controllando la spia luminosa dell'Head Unit installato sul manubrio. Se si vuole conoscere il valore puntuale di carica della batteria, ci si può collegare all’app MAHLE o al ciclocomputer Pulsar ONE.
Se la bici rimane inutilizzata per un lungo periodo, raccomandiamo di caricare la batteria almeno fino al 60% prima di lasciarla inutilizzata. Se dopo 6 mesi il livello di carica è inferiore al 20%, consigliamo di caricarla nuovamente almeno fino al 60%.
Certo, il sistema è impermeabile all’acqua (waterproof).
Le modalità di pulizia di Filante Hybrid si equivalgono a quelle di tutte le altre bici da corsa. La bicicletta non deve essere lavata con acqua ad alta pressione, in quanto l'acqua potrebbe entrare nel motore o nella porta di comunicazione posta sopra la scatola movimento centrale. Si raccomanda una pulizia con panni morbidi, sapone neutro e una perfetta asciugatura prima dell’uso.
Il sistema elettrico non richiede una manutenzione speciale. Wilier Triestina raccomanda vivamente un tagliando di manutenzione e controllo periodico dopo ogni 12 mesi, presso un Rivenditore Ufficiale Wilier Triestina, in modo da mantenere nel tempo la massima efficienza di pedalata.
Il controller retroilluminato posto sul manubrio inizia lampeggiare con un colore rosa. Contemporaneamente nell’app MAHLE appare un segnale di guasto / anomalia. In caso di errore ricorrente, vi invitiamo a contattare un rivenditore autorizzato Wilier Triestina che potrà effettuare una diagnosi più dettagliata del problema.
Se la vostra bici dovesse presentare un guasto o anomalia, potete in prima battuta consultare lo strumento di diagnosi / risoluzione dei problemi della APP MAHLE. Se il problema non dovesse risolversi dovrete rivolgervi ad un Rivenditore ufficiale Wilier Triestina per verificare il problema tramite gli strumenti di diagnosi avanzata a disposizione del punto vendita. Interventi personali diversi da quelli specificati nelle guida alla risoluzione dei problemi fanno decadere la Garanzia sul prodotto.
Recarsi presso il Rivenditore Wilier Triestina, dove è stata acquistata la bicicletta oppure tramite il modulo contatti presente nel sito https://wilier.com/it/contatti
Una guida introduttiva cartacea viene consegnata insieme a Filante Hybrid all’atto della vendita.
Sì, è possibile sostituire l'assemblaggio del gruppo su Filante Hybrid. Il nuovo motore X20 permette la sostituzione del corpetto, in modo da permettere la compatibilità con la maggioranza dei gruppi presenti nel mercato.
Filante Hybrid è disponibile sia con montaggi Shimano che con montaggi Sram. La ruota posteriore è disponibile sia nella versione carbonio che nella versione alluminio.
Oltre al classico Speed Sensor che adegua la potenza erogata dal motore in base alla velocità, è presente anche un Torque Sensor nella zona del movimento centrale che adegua la potenza erogata dal motore in base alla forza impressa sui pedali.