Reduce da un brillante 2024, impreziosito da titoli europei, straordinarie prestazioni in Coppa del Mondo e maglie nazionali conquistate, il Wilier - Vittoria MTB Factory Team si prepara alla stagione 2025 con un roster rinnovato e una brand identity completamente rivoluzionata.
L’ingaggio di Luca Braidot, campione italiano di specialità, plurivincitore in Coppa del Mondo XCO, quarto classificato agli ultimi Giochi Olimpici e attualmente quarto nel ranking mondiale UCI, rappresenta il primo grande colpo di mercato della stagione. Con il suo straordinario palmarès, Luca sarà non solo il leader del team in termini di risultati, ma anche una guida fondamentale per la crescita degli atleti più giovani.
Per il 2025, il Team ha firmato anche con Juri Zanotti, vicecampione del mondo XCO under 23 nel 2021, e Ella MacPhee, astro nascente della categoria U23 femminile.
Simone Avondetto, fresco di rinnovo fino a fine 2028, e attuale campione europeo XCO Elite sarà ancora una volta uno degli atleti di punta del team. L’obiettivo principale sono gli appuntamenti di Coppa del Mondo dopo i due podi del 2024 ad Haute-Savoie e a Mont-Sainte-Anne.
Dopo aver rappresentato la Danimarca alle Olimpiadi di Parigi 2024 e conquistato i titoli di campionessa nazionale XCO e XCC, Sofie Heby Pedersen si appresta a vivere il suo secondo anno nella categoria Elite, determinata a proseguire con costanza il suo percorso di crescita.
Rimangono altissime le ambizioni a livello U23, con il campione nazionale danese di categoria Gustav Pedersen, che proverà a dare continuità al suo processo di crescita, ed Elian Paccagnella, al suo secondo anno da U23. L’italiano, classe 2005, è campione italiano in carica nella categoria e rappresenta uno dei migliori prospetti internazionali nell’off-road.
Tutti gli atleti della squadra correranno con la mountain bike top di gamma di Wilier Triestina: la full-suspended Urta Max SLR, con una livrea speciale dedicata al Team.